Il centro UPnGO offre a chi lo desidera la possibilità di effettuare corsi di paracadutismo sia tradizionali che accelerati.
Il corso tradizionale è definito anche “con Fune di Vincolo”. Si eseguono dei lanci ad una quota di 1200 metri. Il materiale che si indossa è caratterizzato da una fune di vincolo che viene ancorata saldamente all’aereo e che viene messa in tensione non appena ci si lancia. Dopo un paio di secondi la velatura principale è già aperta ed inizia la fase di discesa. L’allievo effettuerà alcuni lanci necessari a prendere confidenza con la vela e nello stesso tempo effettuerà degli esercizi propedeutici alla caduta libera. Non appena l’istruttore lo riterrà idoneo, gli verrà sostituito il paracadute vincolato con quello ad apertura comandata, adatto quindi alla caduta libera.
Il secondo corso è l’AFF (Accelerated Free Fall). E’ strutturato in 7 livelli, in ognuno dei quali è richiesta l’esecuzione di uno o più esercizi. L’allievo si lancia da subito in caduta libera con due istruttori (Jumpmaster) che intervengono se necessario attraverso dei segnali convenzionali, per migliorare la sua posizione in caduta libera. Il vantaggio di questo corso è la velocità di apprendimento da parte dell’allievo, che grazie alle indicazioni effettuate in tempo reale dagli istruttori, permette di apprendere molto più velocemente una posizione corretta.
Lo staff si rende inoltre disponibile per effettuare corsi base, intermedi e avanzati di caduta libera per la specialità del Lavoro Relativo (Relative Work), un’affascinate specialità del paracadutismo, che insieme a molte altre (freefly, freestyle, skysurf per citarne solo qualcuna) rendono speciale questo bellissimo sport dell’aria.